Sempre più persone si lamentano dell’odore sgradevole non appena accendono il climatizzatore o il condizionatore. Questo perché sull’evaporatore si crea umidità, che provoca la formazione di fauna batterica (muffe e batteri), causa di cattivi odori, allergie, raffreddori, lacrimazione agli occhi e bruciore alle vie respiratorie. E inoltre mal di testa, bronchite o sinusite. Nei filtri si accumulano inoltre smog, polveri, polline.
INNOTEC ha la soluzione perfetta per questo problema: Airco Clean Control, sistema professionale di igienizzazione, pulizia e protezione che agisce grazie a una speciale schiuma attiva, molto stabile, ricca di agenti antimicotici, gradevolmente profumata e che non cola.
E’ un prodotto unico e professionale, elimina lo sporco alla fonte dell’evaporatore in soli 15-20 minuti. Dopo l’intervento, forma uno strato di protezione che evita la nuova formazione di sporco.
ARIA SANA NELLA TUA CASA, ARIA SANA NELL’AMBIENTE!
> Rimuove lo sporco dall’evaporatore e dallo scatolato del climatizzatore / condizionatore
> Forma un rivestimento protettivo inibitore dei funghi/batteri
> Ottimo effetto a lunga durata
> Profumo gradevole
> Il lungo tubo flessibile con apposito erogatore consente di arrivare in tutte le parti del climatizzatore / condizionatore, fare una pulizia accurata e precisa e ritardare per molto tempo il ripetersi di fastidiosi inconvenienti.
Guarda in questo video l’applicazione della schiuma attiva di Airco Clean Control e il fantastico risultato dopo l’applicazione:
Ricorda! Primavera è la stagione ideale per i controlli prima di far partire gli impianti di climatizzazione e condizionamento degli edifici civili, industriali, pubblici, commerciali.
Case, negozi, uffici e capannoni sono al sicuro con Airco Clean Control.
Guarda in questo video i vantaggi dell’applicazione di Airco Clean Control:
Tematiche come rispetto dell’ambiente e riduzione dell’inquinamento hanno dato vita ad una norma strettamente correlata ai condizionatori. Questa norma prevede una sostituzione del gas R22 con dei fluidi alternativi e una manutenzione annuale, dove però viene spesso trascurata la pulizia dell’evaporatore.
Airco Clean Control, insieme ad Air Clean, è stato studiato per un uso professionale e un risultato di lunga durata garantito al 100% su tutti i modelli di climatizzatore: a cassetta, portatili, da parete o da soffitto (split murali), sistemi di ventilazione.
Rivolgiti ad un professionista per una seria manutenzione dei filtri split e delle unità interne! La pulizia condizionatori è un aspetto di primaria importanza, soprattutto in questi momenti ancora fluidi e di grande attenzione.
La persona che effettua il trattamento deve essere sufficientemente a conoscenza degli impianti e dei sistemi di climatizzazione e condizionamento.
Il climatizzatore/condizionatore deve essere spento prima del trattamento, in modo che l’evaporatore non sia freddo o umido. Se necessario, rimuovere alcuni componenti, in modo che il vaporizzatore della sonda arrivi direttamente all’evaporatore. In alcuni casi è possibile effettuare il trattamento tramite il tubo di scarico dell’acqua di condensa.
Indipendentemente dalla grandezza del condizionatore/climatizzatore, utilizzare al massimo 1 bomboletta per la pulizia del sistema.
Lasciar agire per almeno 15 minuti, dopo avviare il sistema di aerazione lentamente, per 5 minuti.
Ora il sistema di climatizzazione è completamente pulito e funzionante.
Per un risultato ottimale non utilizzare il climatizzatore / condizionatore per alcune ore.
Un climatizzatore o condizionatore in disordine potrebbero abbandonarti quando più ti serve. E rimanere senza quando fuori ci sono 35° potrebbe essere seccante. Filtri intasati e griglie di ventilazione sporche riducono il passaggio di aria e la macchina impiegherà molto più tempo per raffrescare/riscaldare.
Condizionatori e climatizzatori rappresentano una vera e propria fonte di salvezza all’afa estiva: riescono a rinfrescare la casa, allontanare le zanzare e, talvolta, anche a regolare il grado di umidità ottimale e purificare l’aria.
E, a proposito: che differenza c’è tra climatizzatore e condizionatore?
Condizionatore e climatizzatore sono due termini utilizzati spesso come sinonimi, ma in realtà hanno un significato diverso e sono due dispositivi con caratteristiche da non confondere. La differenza è più evidente se mettiamo a confronto i due sistemi in dettaglio.
Il condizionatore consente di controllare la temperatura dell’ambiente, il livello di circolazione e l’umidità nell’aria.
Il climatizzatore, invece, offre la possibilità di regolare in autonomia queste funzioni, dando stabilità nei controlli su temperatura e velocità del ventilatore. In più, il climatizzatore funziona anche in modalità riscaldamento: in questo caso viene anche detto pompa di calore.
Considerando una vita media della macchina di 15 anni … vale la pena investire al meglio nella sua corretta pulizia e manutenzione.
Per l’utilizzo nel settore Automotive (auto, camion, veicoli commerciali) leggi qui.