Come fare per proteggere e pulire i sedili in pelle?
Innotec ha sviluppato due prodotti per la pulizia e la cura dei sedili in pelle e per proteggerli delicatamente dall’invecchiamento.
Il protettivo Leather Protector è un prodotto professionale di altissima qualità per pelle pigmentata e finta pelle. A base di acqua, contiene grassi utilizzati nella produzione originale di cuoio, ma non contiene siliconi, cere o alcoli. Leather Protector aiuta a mantenere la pelle morbida e repellente allo sporco. Grazie alla sua composizione naturale, i pori non sono bloccati e la pelle è lasciata libera di respirare. Grazie alla sua applicazione aiuta la rimozione di macchie difficili come segni di penna, rossetto, inchiostro di giornale e macchie lasciate dai jeans.
Leather Cleaner è un prodotto a base di ingredienti naturali, appositamente sviluppato per pulire la pelle. Il prodotto rimuove efficacemente lo sporco più comune dal profondo dei pori ed è sicuro da usare su quasi tutti i tipi di pelle liscia e finta pelle. Dopo la pulizia, la superficie tornerà alla sua originale e bella lucentezza setosa. Il trattamento ripristina il bagliore naturale della pelle.
Protector e Cleaner si possono utilizzare con Leather Brush, apposita spazzola studiata per uso professionale e per rimuovere lo sporco ostinato, e con Handy Leather Wipes, salviettine detergenti e protettive appositamente sviluppate per la manutenzione regolare della pelle.
A chi sono rivolti questi prodotti?
A stazioni di servizio, concessionarie auto e moto, autotrasportatori, mondo nautico, camper, mobili per l’ufficio.
Come si usano?
Prima dell’uso testare la pelle per controllare la tenuta del colore. Applicare il prodotto e stenderlo con movimenti leggeri e circolari. Non strofinare aggressivamente. Lasciare asciugare all’aria. Protector, Cleaner e Wipes possono essere usati su tutti i tipi di pelle. Applicare ogni qualvolta sia necessario pulire, ammorbidire, proteggere o rivitalizzare il sedile (o le borse) in pelle dei vostri clienti.